top of page
DSC_5808.jpeg

Mi Presento

Laureato in Dietistica presso l’Università di Bologna con 110/110 e Lode. Inizio la mia esperienza nel dipartimento Clinical Nutrition al Queen Medical Center di Nottingham (UK). Ritorno poi in Italia per continuare il mio percorso formativo iscrivendomi alla laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione Umana presso l’Università di Firenze finita con 110/110. Segue un Master in Ricerca Clinica mentre riprendo nell’ambito ospedaliero lavorando al Maria Cecilia Hospital (Cotignola) nella nutrizione peri-operatoria. Attualmente esercito attività ambulatoriale a LugoMedica (Lugo) e al Centro Medico Fisos (Ravenna), dove mi occupo di nutrizione clinica e nutrizione sportiva.

​

​

Il mio metodo

Nell’ambito privato aiuto i miei paziente utilizzando un approccio meta-nutrizionale costituito da un percorso che prevede l'utilizzo di una dietoterapia metabolico mitocondriale e l’implemento di una ristrutturazione emotivo comportamentale per favorire abitudini quotidiane positive e sinergiche con l’alimentazione. Il mio è un approccio graduale che considera il mangiare bene come un lavoro di allenamento e adattamento, ma ancora di più come una conseguenza di un’evoluzione personale che parte da dentro.

La Mia Vision

Cosa mangia l’Uomo? Oggi giorno non c’è domanda più enigmatica di questa. Ormai avrai sentito tante opinioni diverse e magari hai fatto anche altrettanti tentativi fallimentari. Come mai tutto ciò? Mentre un semplice animale selvatico sa benissimo cosa mangiare, e tutta la sua specie pure, noi ci ritroviamo davanti allo stesso medesimo dilemma ogni volta che entriamo in un supermercato.

 

Come mai per l’uomo non è così intuitivo e semplice capire cos’è meglio per lui? Come mai si cade sempre nella tentazione di cibi che non fanno bene? Per tua fortuna ho una risposta a tutto questo, data da una ricerca insaziabile che ha sempre messo alla prova in mille modi ogni conoscenza prima di ritenerla tale. Ho confrontato testi scientifici, libri di ricercatori, trattati di epoche e materie diverse spaziando dalla chimica organica, biochimica, all'antropologia, archeologie e alla neuroscienze per arrivare a rispondere alla più banale ed essenziale delle domande: cosa mangia l'uomo?

​

Probabilmente la risposta ti sembrerà strana e forse assurda, ma è proprio questo il motivo per cui fino ad adesso tutto ha fallito.

SPECIALITÀ

Nutrizione Clinica

Coaching

meta-nutrizionale

Digiuno

Intermittente

Neuronutrizione

Dieta

anti-infiammatoria

bottom of page